Le storie di tredici pazienti dell'ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli. Tredici vite alle quali l'autrice presta la propria voce per "sottrarli all'invisibilità in cui, ancor prima di morire, erano stati relegati"....
Le storie di tredici pazienti dell'ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli. Tredici vite alle quali l'autrice presta la propria voce per "sottrarli all'invisibilità in cui, ancor prima di morire, erano stati relegati"....
Nell'Olanda del Seicento un ebreo viene cacciato dalla sua comunità. E' Benedetto Spinoza. Vivrà in solitudine cercando Dio e la verità. Nella Germania degli Anni Trenta Alfred Rosenberg si professa filosofo del nazismo. Ma è ossessionato da Spinoza, che non riesce a capire....
Ecco i libri che per questo Natale vorrei trovare sotto l'albero...
In attesa del verdetto finale, ecco i finalisti dello Strega 2018 raccontati da me(g)....
Per tutti MoranteMoravia erano la coppia leggendaria. Ma il loro amore fu tormentato, doloroso, difficile. Eppure durò per tutta la vita....
Esce il 22 febbraio per Neri Pozza l’attesa biografia di Sandra Petrignani su Natalia Ginzburg, scrittrice e intellettuale protagonista della Storia italiana. Vi farà innamorare ancora una volta della letteratura....
Dalla costruzione del Muro di Berlino alla caduta delle Torri Gemelle, “La consonante K” di Davide Morganti è un viaggio vorticoso nella Storia dell’Europa e dell’America. Cadono i muri, cadono le certezze. Gli uomini e le donne dell’Europa si aggirano tra le macerie delle ideologie, dei poteri “forti”....
L'autrice de "Il morso" racconta come è nato il personaggio di Lucia Salvo....
LUCIA SALVO Da tutti considerata “la babba”, la pazza, per i suoi attacchi epilettici, diventa un’eroina dei moti del 1848 a Palermo. E vive una struggente e sfortunata passione....
Una donna che non si rassegna, una vita tra colpa ed espiazione, alla disperata ricerca della libertà e di una figlia scomparsa, e un poliziotto, malato terminale di cancro, che non si rassegna alla morte....