fbpx
Davanti al camino, In evidenza, Storici, Voglia di sognare / 04.10.2023

La Piccinina di Silvia Montemurro Questo romanzo, della bravissima Silvia Montemurro, è un piccolo gioiello. Mi ha stupita, perché mi ha raccontato una storia che ignoravo, quello di uno sciopero condotto da bambine sfruttate, le "piscinine". E poi perché mi ha portata nella Milano dei primi del Novecento, facendomi girare per le strade della città, tra ricchezza, miseria, donne coraggiose, bambine maltrattate, artisti, approfittatori e sognatori di un mondo migliore. E poi ci sono Nora, Gianna, Lisa, Angelica: ragazze che cercano di conquistarsi uno spazio in un mondo che le...

Gialli, In cerca di relax, In evidenza, In treno, Storici / 02.08.2023

Recensione Le aquile della notte di Alice Basso Un delizioso, intrigante e divertente giallo ambientato tra la Torino e le Langhe del 1935. Il nuovo romanzo della serie di Anita Bo, firmata da Alice Basso, è stato una bella sorpresa per me. Ho adorato la protagonista, delicata e maliziosa, una coraggiosa dattilografa che teme l'avvicinarsi della data delle nozze con un fidanzato atletico e fascista. Non ha però nessuna paura quando deve scoprire la soluzione di un omicidio. Alice Basso racconta la vita di un'Italia in un'epoca nera della Storia,...

Davanti al camino, In evidenza, Storici, Voglia di sognare / 09.05.2023

La malnata di Beatrice Salvioni La storia di due amiche che racconta la Storia dell'Italia oppressa dal fascismo. Siamo nel 1936, a Monza, e due amiche, Maddalena e Francesca, sperimentano la voglia di libertà e il senso della parola ribellione, in una società che vuole ciascuno al proprio posto. Vogliono fare sentire la propria voce, in un'epoca in cui non interessa a nessuno. Maddalena è un personaggio misterioso. La scopriamo attraverso gli occhi affascinati di Francesca. Attira l'attenzione e la paura degli abitanti della città, che la discriminano, l'hanno bollata...

Davanti al camino, In evidenza, Romanzi, Storici, Voglia di sognare / 06.12.2022

Posso dire che questo romanzo è stata per me una delle migliori letture del 2022. Che dire, se non che ho assaporato ogni parola, ogni pensiero dei personaggi di questa storia. C'è un filo che unisce i romanzi di Benedetta Cibrario. Da Il rumore del mondo a Per ogni parola perduta la scrittrice guida il lettore nella Storia, tra le storie, conduce tra le pieghe del dolore e della dolcezza dell'esistenza....

Davanti al camino, In evidenza, Romanzi, Storici, Voglia di sognare / 15.04.2022

La storia di una famiglia, che racchiude tantissime altre storie. I luoghi meravigliosi del Piemonte e della Val D'Aosta nella Belle Epoque, un inizio secolo che si promette entusiasmante grazie a imprenditori visionari, personaggi coraggiosi, grandi viaggiatori. In questo mondo, tra la fabbrica della birra fondata dal nonno a Biella e il panorama incomparabile di Gressoney, cresce Genia....

Alla ricerca di me stessa, In evidenza, Romanzi, Storici, Sul divano / 08.04.2022

Mai come ora abbiamo bisogno di letteratura di letteratura, di bellezza, di cultura, di idee, di quelle forti. Delle passioni che animano i personaggi di Dostoevskij, di ispirazione. Di bellezza che "salverà il mondo" come dice il principe Miškin nell'Idiota. Ma, in realtà, se leggete Sanguina ancora, Nori ci fa riflettere sul fatto che effettivamente Miškin quella frase non la pronuncia mai...

Gialli, In cerca di mistero, In evidenza, In un giorno di pioggia, Storici / 06.07.2021

Ragusa, 1934. Il commissario Vincenzo Ibla, investigatore all'apparenza indolente ma acuto osservatore, viene spedito sotto il sole di luglio alle cave di Spaccaforno. Tra le rocce è stato rinvenuto un cadavere, ma è al confine di due giurisdizioni. Le rispettive questure sono già pronte a rimbalzarsi a vicenda la responsabilità delle indagini. Appena vede la salma, però, Ibla capisce che il caso è suo. La vittima è Vittorio Borgia, un suo vecchio compagno d'armi, ora miliziano fascista....

Alla ricerca di me stessa, Generi, In evidenza, In un giorno di pioggia, Romanzi, Storici / 31.03.2021

Nel romanzo emerge con forza come, comunque, pazze, ricche, povere, rispettabili o meno le donne vivono in una condizione di inferiorità costante rispetto all'uomo. La follia e la scelta di vivere ai margini possono essere l'unica strada per la libertà. Adorerete i personaggi di Eugénie, Thérèse, Luoise. Alla fine avrete solo voglia di abbracciarle. E poi le descrizioni dell'inverno a Parigi, delle carrozze, degli abiti.    ...

In cerca di mistero, In evidenza, In treno, Romanzi, Storici, Voglia di sognare / 27.03.2021

È la primavera del 1937, in Spagna infuria la guerra civile e l'Europa è spazzata dai venti di un nuovo conflitto mondiale. A Parigi, babele di avanguardie artistiche, esiliati e cospiratori, imperversa con il suo fascino Lorenzo Falcó, spia senza scrupoli al servizio dei franchisti e intramontabile seduttore. L'hanno inviato qui con un duplice incarico....

Banner RVL