In cerca di relax, In evidenza, In treno, Storici / 21.05.2024

La portalettere di Francesca Giannone Un bel romanzo storico da leggere durante un viaggio, o in un pomeriggio d'estate. La lettura mi ha fatto respirare l'atmosfera del Salento, i suoi profumi, i colori. Anna è una protagonista forte, che lascia un grande messaggio: non bisogna mai preoccuparsi di non piacere agli altri se non accettano come siamo. Il cambiamento della mentalità avviene lentamente, anche grazie a persone che osano esporsi e andare oltre consuetudini e conseguenze. E poi c'è una storia d'amore, anzi, ce ne  sono due, diverse, una vissuta fino...

Gialli, In evidenza, In un giorno di pioggia / 29.04.2024

Tutti i particolari in cronaca di Antonio Manzini Ho ascoltato l'audiolibro di questo romanzo, letto dal bravissimo Riccardo Ricobello. La storia mi ha presa da subito, grazie alle due voci dei protagonisti, le cui storie si svolgono in parallelo, il giornalista un po' imbranato Walter Andretti e l'abitudinario e solitario archivista del tribunale Carlo Cappai. La trama si svela pagina dopo pagina in modo magistrale. Il personaggio di Cappai è quello sicuramente più interessante, ma non vi dico altro per l'altissimo rischio spoiler. Da giornalista ho notato qualche incongruenza nella...

Davanti al camino, Gialli, In cerca di relax, In evidenza / 01.04.2024

Qualcuno che conoscevo di Francesca Mautino Gli ingredienti del cosy crime ci sono tutti. Un mistero dal passato, una investigatrice simpatica e spericolata, una scrittura ironica e accattivante. Francesca Mautino con il suo esordio "Qualcuno che conoscevo" ci regala una protagonista alla quale ci si affeziona da subito. Valentina è mamma di tre gemelle che portano i nomi delle sorelle Bronte (e incarnano lo spirito della brughiera di Cime tempestose), single non per scelta, in crisi con il suo lavoro e la sua identità di donna. Quando si imbatte in...

Arrabbiata con il mondo, In evidenza, In un giorno di pioggia, Romanzi / 14.03.2024

Settanta acrilico trenta lana è la storia di Camelia, ventitreenne italiana emigrata a Leeds, che dopo aver perso il padre si inabissa con la madre in un silenzio codificato: un linguaggio fatto di sguardi che allo stesso tempo le unisce e le allontana dalla vita. In un inverno gelido che sembra non finire mai, scandito dal rituale di Camelia di mutilare e deturpare abiti per ribellione a un mondo da cui si sente esclusa, il tempo sembra incagliarsi....

Davanti al mare, Gialli, In cerca di mistero, In evidenza / 06.03.2024

Prima della rivolta di Michele Turazzi. E' il 2045 a Milano. Non sono passati nemmeno così tanti anni rispetto a oggi, ma il mondo è completamente cambiato. Niente di inaspettato, per carità, a cominciare dal clima. Innanzitutto fa sempre più caldo, il sole rovente si alterna a piogge torrenziali. I ricchi si sono trasferiti in montagna. Non si viaggia più, ci si sposta poco, i voli low cost sono spariti e l'aeroporto di Linate è un grande luogo di divertimento notturno, tra paradisi artificiali e malavita. Le tensioni sociali sono...

Alla ricerca di me stessa, Davanti al mare, In evidenza, Romanzi / 08.02.2024

Cuore nero di Silvia Avallone Anche questa volta si è ripetuta la magia delle parole di Silvia Avallone. Di lei mi piace il modo di tratteggiare personaggi di straordinaria profondità, come anche in questo caso è avvenuto con Emilia e Bruno. Cosa succede quando vittima e carnefice si incontrano senza conoscere le reciproche storie? Ci sono colpe che non possono essere perdonate? Sono domande che mi ha lasciato la lettura di questo romanzo, così come la vividezza di una storia dura, drammatica. Nella vita di Emilia, nella sua anima, qualcosa si...

Davanti al camino, In evidenza, Meg racconta, Romanzi, Voglia di sognare / 02.02.2024

Ecco cinque libri d'amore per San Valentino, da leggere o regalare. Io prima di te  Di Jojo Moyes. Louisa Clark e Will Trainor e un amore che nasce dalla scintilla dell'incontro (o forse piuttosto uno scontro) tra due pianeti diversi. Fino all'ultimo vorresti un finale diverso, ma sai che non può esisterne un altro. Perché il vero amore è rispetto e accoglienza dell'altro, è lasciare la libertà a chi ami di compiere le proprie scelte. Strappacuore. Cime tempestose Unico romanzo di Emily Brontë. L'amore tormentato, distruttivo tra Heathcliff e Catherine. Una relazione tossica, forse, vista...

Gialli, In cerca di relax, In evidenza, Sul divano / 25.01.2024

Teresa Papavero e i fantasmi del passato Acuta criminologa, ma imbranata, insicura e terribilmente simpatica, Teresa Papavero è un personaggio che non si può non amare. Perché è una di noi. E non possiamo fare altro che tifare per lei quando cerca di trovare il suo posto nel mondo, aiutata da un gruppo di amici un po' pazzi ma irresistibili. In questo romanzo si parla di cold case, di passato e di quei fantasmi che continuano a rincorrerci, e in qualche modo prima o poi dobbiamo affrontare. Riguardano Teresa e il mistero...

Davanti al camino, Gialli, In cerca di mistero, In evidenza / 22.01.2024

Non uscire nella notte Questo è uno di quei casi di romanzi il cui titolo tradotto in italiano non rende per nulla l'idea. Molto più appropriato quello originale, che in italiano sarebbe "Sfarfallio nella notte". Un bel thriller psicologico che tratta un tema interessante: si parla spesso dei familiari delle vittime dei serial killer, ma mai di quelli del killer. Chloe convive con il senso di colpa di essere la figlia di un uomo che per lei è stato un ottimo padre, ma che viene arrestato per aver ucciso delle...

Banner RVL