L’educazione delle farfalle / Donato Carrisi
La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata....
La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata....
La notte più buia dell'anno di Malin Stehn Questo libro mi ha trasportata nell'atmosfera innevata di Malmö e di calore domestico delle case svedesi delle feste natalizie. Case lussuose, come quella di Lollo e Max, o bisognose di ristrutturazione ma colme di amore di una famiglia felice, come quella di Nina e Fredrik. Case che però nascondono segreti inconfessabili. Segreti che vengono pian piano alla luce nei giorni tra la notte di San Silvestro e l'Epifania, mentre sale l'angoscia per la scomparsa di Jennifer, figlia di Lollo e Max. L'ultima...
Una brava madre di Elisabetta Cametti Finalmente è tornata. Un nuovo romanzo ad alta tensione emotiva e di suspence, un thriller psicologico che non ha paura di affrontare temi sociali. E, in particolare, uno degli argomenti che più tocca l'umanità, quello della maternità. Nella storia ci sono madri, ma anche figli e figlie. Perduti, amati, odiati, dimenticati. Ovviamente non vi svelo nulla per non rovinare il piacere di leggere, e scoprire, fino alla fine. Ho amato la protagonista, Giorgia, una giornalista che non smette mai di cercare. E in lei ho...
La lama e l'inchiostro Una storia magica, avventurosa, con tutta la poesia e l'emozione di un romanzo come quelli che ci facevano rimanere a leggere di nascosto sotto le coperte, quando avremmo dovuto dormire, da bambini. E poi un grande personaggio, Miguel de Cervantes, fiero, coraggioso, un combattente, prima ancora di essere un immenso scrittore. Lo segue il fedele Pablo, un ragazzino che guarda ammirato il grande uomo e che si lascia guidare da lui in una grande avventura nella Cagliari del 1573. Tutto questo e molto di più nasce...
Volevamo prendere il cielo di Federica Bosco L'amicizia, la Parigi degli anni 90, il coraggio di crescere e di cambiare sono alcuni dei temi di questo nuovo romanzo di Federica Bosco. Per me un appuntamento fisso, perché i suoi libri mi regalano sempre ore di relax e di riflessione. Questa storia inizia quasi come una favola, la storia di una moderna Cenerentola e di un principe. Ma poi, nella fiaba, irrompe la vita con la sua complessità, i suoi giochi imprevedibili e, purtroppo, anche l'ottusità delle persone imprigionate nelle proprie...
Quando Penny Dahl chiama l'agenzia Finders Keepers nella speranza che possano aiutarla a ritrovare la sua figlia scomparsa, Holly Gibney è restia ad accettare il caso. Il suo socio, Pete, ha il Covid. Sua madre, con cui ha sempre avuto una relazione complicata, è appena morta....
Autunno, la mia stagione preferita. Fuori l'aria è frizzante, la natura si accende di colori. Dopo una passeggiata nel bosco, ammirando lo spettacolo del foliage, cosa c'è di meglio che tornare a casa e accoccolarsi sul divano...
La Piccinina di Silvia Montemurro Questo romanzo, della bravissima Silvia Montemurro, è un piccolo gioiello. Mi ha stupita, perché mi ha raccontato una storia che ignoravo, quello di uno sciopero condotto da bambine sfruttate, le "piscinine". E poi perché mi ha portata nella Milano dei primi del Novecento, facendomi girare per le strade della città, tra ricchezza, miseria, donne coraggiose, bambine maltrattate, artisti, approfittatori e sognatori di un mondo migliore. E poi ci sono Nora, Gianna, Lisa, Angelica: ragazze che cercano di conquistarsi uno spazio in un mondo che le...
Come d'aria di Ada D'Adamo Come d'aria, libro vincitore del Premio Strega 2023, non è stato una lettura semplice. Non per lo stile, semplice, pulito, nitido dell'autrice, ma per la verità che l'autrice è riuscita a raccontare in ogni parola di questo suo scritto. Una lettera che ha lasciato alla figlia. Danzatrice, Ada D'Adamo conosceva il corpo come mezzo di espressione, ma anche come realtà che dà forma all'anima. E con il corpo della piccola Daria, gravemente disabile, è diventata un tutt'uno. Perché, spiega, i genitori dei bambini disabili diventano...
La vita intima di Niccolò Ammaniti Maria Cristina è una donna bellissima, ma altrettanto insicura e infelice. Ha paura del confronto con la verità, di dire quello che pensa, di esprimere se stessa. Anche in questo romanzo, come per i precedenti dell'autore, è scattata la magia che mi ha trascinata nella storia, che non sono riuscita più a lasciare fino all'ultima pagina. Quello che è inverosimile diventa terribilmente vero. Quello che appare vero, potrebbe allo stesso tempo essere un'illusione. Ma soprattutto Maria Cristina e la sua presa di coscienza,...