
05 Apr I cinque investigatori più intriganti della letteratura / I Libri di Meg
La mia top five degli investigatori più intriganti della letteratura!
Per gli amanti del thriller e del giallo, fondamentale è affezionarsi agli investigatori, i personaggi che hanno il compito di scoprire la verità e i colpevoli. Non sempre gli investigatori sono poliziotti o carabinieri: abbiamo anche anatomopatologhe, insegnanti, parroci. Non devono essere per forza irreprensibili: spesso sono anche “dannati”.
L’importante è che sappiano intrigarci!
La ragazza del treno
Potete leggerlo tutto anche in una notte. Ho vinto il pregiudizio del tipo: “Ma sì è un best seller commerciale, non sarà mai un romanzo di qualità”. Niente di più sbagliato. “La ragazza del treno” è mistero e angoscia dalla prima all’ultima pagina grazie al racconto a tre voci delle protagoniste della storia, con una realtà terribile che si compone pezzetto dopo pezzetto, pagina dopo pagina. Non posso rivelare altro. Leggetelo. E Buon Halloween.
20 Ottobre, 2016Il Maestro delle Ombre
Marcus, il penitenziere. La serie che preferisco della fortunata bibliografia di Donato Carrisi è quella del prete enigmatico, membro del Tribunale delle Anime, istituzione antichissima della Chiesa.
05 Dicembre, 2016Sete
Harry Hole, investigatore di Jo Nesbø. Ha un passato di alcolista, ha smesso con le indagini e cerca la felicità. Ma i serial killer non gli danno pace.
29 Aprile, 2017Rondini d’inverno
Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi. Malinconico, solitario, è tormentato dagli spiriti dei defunti e ha paura di amare. Lo ha creato Maurizio De Giovanni. Potete conoscerlo in Rondini d’inverno.
19 Agosto, 2017Postmortem
Kay Scarpetta, l’anatomopatologa protagonista di una lunghissima serie di thriller di Patricia Cornwell. Apparentemente forte, nasconde in sé fragilità e sensibilità. Con lei i morti “parlano”.
11 Ottobre, 2017
Nessun commento