Alla ricerca di me stessa, In evidenza, Romanzi / 20.02.2025

Come l'arancio amaro di Milena Palminteri «Carlotta mia, io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà.» Questa storia si svolge in Sicilia, tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del secolo scorso. Protagoniste sono tre donne, tutte nate nel "tempo sbagliato", che rende quasi impossibile realizzare le proprie aspirazioni. Nardina, Sabedda e Carlotta sono legate da un filo che si rivela solo pagina dopo pagina. Una storia che mi ha rapita, anche...

Arrabbiata con il mondo, In evidenza, In treno, Romanzi / 13.02.2025

Opinioni di un clown di Heinrich Böll In questo periodo ho bisogno di leggere libri "forti" e mi sembra che nessuna novità che mi passa sotto gli occhi sia abbastanza. Mi sono anche chiesta se non sia ormai a un punto della vita in cui i libri migliori li hai già letti nel periodo tra l'altro della gioventù in cui ogni pagina è una scoperta sulla vita, su te stessa. Non ci sarà per me un'altra Madame Bovary, o Anna Karenina? Con i Fratelli Karamazov, con La montagna incantata,...

Alla ricerca di me stessa, Davanti al camino, In evidenza, Narrativi / 07.02.2025

Capire il cuore altrui di Antonella Lattanzi A ogni libro amo sempre di più la scrittura di Antonella Lattanzi. In questo breve saggio, che a tratti sembra un diario, mi ha ricordato perché ho tanto amato Madame Bovary. Come scrive Paolo Nori in "Sanguina ancora", ciascuno di noi ricorda quando ha letto un grande libro, che nella sua vita ha lasciato una traccia. Nel caso di Nori il libro era Delitto e Castigo di Dostoevskij, ma il discorso vale benissimo anche per Flaubert. Emma Bovary è un personaggio che vince...

Banner RVL